26 Aug 2025

Incendio e esplosione nel porto di Amburgo: diverse autostrade ferite e gravi chiuse

Grave interruzione nel porto europeo chiave dopo l'esplosione

Un incendio di magazzino innescando un'esplosione chimica nel porto di Amburgo ha provocato lesioni multiple e la chiusura di un'autostrada critica. L'incidente, che ha coinvolto sospetti contenitori di ossido di azoto, ha causato significative interruzioni logistiche nel più grande porto universale della Germania. Stanno studiando i servizi di emergenza.

 warehouse fire Germany

Amburgo, Germania - Un incendio è scoppiato in un magazzino nel più grande porto della Germania, il Porto di Amburgo, sabato pomeriggio, portando a un'esplosione che ha ferito diverse persone e ha causato interruzioni significative.

L'incidente è avvenuto intorno alle 15:30. ora locale. I vigili del fuoco locali hanno confermato ai media che un numero di persone "singolo" è rimasto ferito, sebbene al momento non potevano fornire una cifra esatta. I servizi di emergenza, compresi più motori antincendio e ambulanze, sono stati spediti sulla scena e il personale sono stati evacuati dalla zona.

Secondo i rapporti della polizia sui social media, la forza dell'esplosione ha spinto i detriti sulla vicina AUTOBAHN A7. Come precauzione di sicurezza, le autorità hanno chiuso entrambe le direzioni dell'autostrada. I media tedeschi hanno riferito che la chiusura ha provocato enormi ingorghi, con code in attesa che si estendono fino a 12 chilometri (circa 7,5 miglia).

Le indagini preliminari da parte dei vigili del fuoco suggeriscono che l'incidente potrebbe essere stato innescato da un incendio dell'auto all'interno del magazzino. L'incendio si è quindi intensificato significativamente dopo aver acceso diversi contenitori di gas a pressione immagazzinati nei locali. Si sospetta che questi contenitori tenessero ossido di azoto, comunemente noto come gas ridente.

 warehouse fire Germany,Il porto di Amburgo, situato nella Germania settentrionale, è il più grande porto universale del paese e il terzo più grande del suo genere in Europa. È anche un hub globale cruciale per la logistica del Rail.